top of page

Linea mobile

Nel mondo della telefonia, una linea mobile è un servizio di telecomunicazione che consente di effettuare e ricevere chiamate, inviare SMS e accedere a internet tramite una rete mobile (2G, 3G, 4G, 5G). È associata a una SIM card (fisica o eSIM) fornita da un operatore telefonico e può essere utilizzata su dispositivi come smartphone, tablet, modem portatili e smartwatch.

A differenza delle linee fisse, le linee mobili garantiscono mobilità e connettività senza vincoli geografici, sfruttando le infrastrutture radio degli operatori per garantire copertura e servizi di comunicazione.

Tecnologie

Le reti mobili si sono evolute nel tempo, migliorando la qualità delle comunicazioni e la velocità della connessione dati.

​

  • 2G (Seconda Generazione) – Anni '90

è stata la prima rete digitale e ha reso possibili gli SMS e una qualità vocale più stabile rispetto alle vecchie tecnologie analogiche. Tuttavia, la connessione dati era molto limitata e serviva solo per attività basilari.

​

  • 3G (Terza generazione) - Anni 2000

​è diventato possibile navigare su internet da mobile in modo più efficiente. Questa tecnologia ha introdotto anche le videochiamate e una maggiore velocità di trasmissione dati, permettendo un primo utilizzo concreto della rete per applicazioni multimediali.

​

  • 4G (Quarta generazione) - Anni 2010

ha rappresentato una svolta per la connettività mobile. Grazie alla tecnologia LTE, la velocità di navigazione è aumentata notevolmente, rendendo possibili lo streaming video in alta definizione, il gaming online e un accesso a internet paragonabile a quello delle connessioni fisse. Inoltre, con il VoLTE, anche la qualità delle chiamate è migliorata, permettendo conversazioni più nitide.

​

  • 5G (Quinta generazione) - Anni 2020

una tecnologia che porta la velocità di connessione a livelli mai visti prima, fino a 10 Gbps, con una latenza quasi inesistente. Questo significa non solo internet più veloce, ma anche una rete capace di supportare un numero elevatissimo di dispositivi connessi contemporaneamente, un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle smart city, dell’industria 4.0 e della guida autonoma. Il 5G si basa su diverse bande di frequenza: alcune offrono un’ampia copertura con velocità moderate, altre, come le onde millimetriche, permettono prestazioni altissime ma su distanze più limitate.

© 2035 by AmiCom. Creato con Wix.com

bottom of page