Be1 TOM
FTTCAB
La FTTCab (Fiber to the Cabinet) è una tecnologia di connessione a banda larga che utilizza la fibra ottica fino all'armadio stradale (cabinet) più vicino all'utente, mentre il tratto finale fino all'abitazione o all'ufficio è coperto dal tradizionale doppino in rame. Questo tipo di infrastruttura è una soluzione intermedia tra la fibra ottica pura (FTTH - Fiber to the Home) e le connessioni completamente in rame (ADSL).
Caratteristiche
-
Fibra ottica fino all'armadio stradale:
-
Il cavo in fibra arriva fino al cabinet di distribuzione situato a una distanza variabile dagli utenti finali.
-
Doppino in rame per l’ultimo tratto:
-
La connessione tra il cabinet e l’abitazione/ufficio avviene tramite il classico doppino telefonico in rame.
-
Velocità superiori all’ADSL:
-
La tecnologia FTTCab consente di raggiungere velocità di navigazione fino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload, a seconda della distanza dall’armadio e della qualità del cavo in rame.
-
Tecnologia VDSL/VDSL2:
-
Per il tratto in rame, la connessione utilizza il protocollo VDSL o VDSL2, che permette velocità molto più elevate rispetto all’ADSL tradizionale.
-
Maggiore stabilità rispetto all’ADSL:
-
Poiché la maggior parte del percorso è in fibra ottica, la connessione è più stabile e meno soggetta a interferenze rispetto alle connessioni interamente in rame.