top of page

CODICE DI MIGRAZIONE​​

Il Codice di Migrazione è un codice alfanumerico univoco assegnato da un operatore di telecomunicazioni ai propri clienti per agevolare il passaggio da un operatore all'altro senza interruzioni del servizio. Questo codice è indispensabile per trasferire la propria linea fissa (telefonia e/o internet) a un nuovo provider.

Struttura del Codice di Migrazione

​A cosa serve il Codice di Migrazione

Il codice di migrazione è composto da una sequenza di caratteri alfanumerici divisa in più parti, ognuna con un significato specifico: Codice Risorsa (COW o COR) – Identifica il servizio e la tipologia di linea (voce, dati, fibra, ADSL). Codice Operatore (CO) – Indica il provider attuale che sta gestendo la linea. Codice Servizio (CS) – Specifica il tipo di servizio (voce, ADSL, fibra, ecc.). Codice di Controllo (CC) – Una cifra di verifica per garantire la correttezza del codice. La lunghezza del codice varia tra 12 e 18 caratteri, a seconda dell’operatore e della tipologia di linea.

  • Cambio operatore senza interruzione del servizio: Permette di trasferire la linea senza disconnessioni prolungate.

  • Evita errori di trasferimento: Essendo un codice univoco, garantisce che la linea corretta venga trasferita.

Facilita la portabilità: Essenziale per mantenere lo stesso numero telefonico e servizio internet con il nuovo provider

Dove trovare il Codice di Migrazione

Il codice di migrazione è riportato in:

  • Fatture del proprio operatore (solitamente nell’area dedicata ai dati della linea).

  • Area clienti online del sito web del provider.

Chiamando il servizio clienti dell’operatore attuale

© 2035 by AmiCom. Creato con Wix.com

bottom of page